Pinguicula
La Pinguicula, comunemente chiamata erba unta, è una pianta carnivora elegante e sorprendente, diffusa in molte parti del mondo.
Caratteristiche principali:
- Foglie adesive: Le foglie sono piatte e ricoperte da ghiandole che secernono una sostanza vischiosa e brillante simile a rugiada.
- Tecnica adesiva: Gli insetti, attratti dal luccichio, restano intrappolati e vengono digeriti da enzimi secreti sulla superficie fogliare.
- Origini: Diffusa in Europa, America e Asia, spesso in ambienti umidi come torbiere, prati e zone calcaree.
- Aspetto: Forma rosette basse di foglie carnose, verdi o talvolta rossastre, e produce delicati fiori viola, rosa o gialli.
Perché è così affascinante?
- Cattura discreta: A differenza delle trappole meccaniche o a brocca, cattura in modo silenzioso e raffinato.
- Doppia natura: Molte specie sono temperate e alternano foglie carnivore estive a foglie invernali non carnivore.
- Ornamentale: I fiori colorati la rendono tra le carnivore più apprezzate anche per l’aspetto estetico.
Dove vive?
La Pinguicula ha una distribuzione molto ampia: dalle Alpi europee al Messico, fino al Nord America.
Perché proprio lì?
- Terreno povero: Spesso cresce in suoli umidi e calcarei, poveri di nutrienti essenziali.
- Clima: Ama ambienti umidi e soleggiati, con abbondante acqua e, nelle specie temperate, inverni freddi che inducono il riposo vegetativo.