Heliamphora

Visualizzato 1 prodotto
Heliamphora "Macdonaldae"
Da €100,00
Heliamphora "Macdonaldae"
€100,00

Heliamphora

La Heliamphora, comunemente chiamata pianta a coppa del sole, è una pianta carnivora davvero affascinante e unica nel suo genere.

Caratteristiche principali:

  • Ascidi a coppa: Le foglie sono trasformate in ascidi tubulari a forma di coppa che raccolgono acqua piovana e insetti al loro interno.
  • Cucchiaio nettarifero: All’apice di ogni ascidio c’è una piccola struttura detta “cucchiaio”, che secerne nettare e attira le prede.
  • Cattura passiva: Gli insetti, attirati dal nettare, scivolano all’interno dell’ascidio e non riescono più a uscire a causa delle pareti lisce e del liquido presente.
  • Origini: Le Heliamphora sono originarie degli altipiani del Venezuela, della Guyana e del Brasile, in ambienti montani e nebbiosi.
  • Aspetto: Hanno un portamento elegante, con ascidi eretti di colore verde che spesso assumono sfumature rosse sotto forte luce.

Perché è così affascinante?

  • Strategia di cattura: Diversamente dalle trappole a scatto o adesive, l’Heliamphora usa un sistema passivo ma ingegnoso, sfruttando la gravità e l’acqua piovana.
  • Adattamento estremo: È in grado di sopravvivere in ambienti montani poveri di nutrienti, con suoli acidi e condizioni difficili.
  • Eleganza naturale: Gli ascidi alti e colorati la rendono una pianta ornamentale molto apprezzata dai collezionisti.

Dove vive?

La Heliamphora è originaria delle tepui, le montagne a tavola del Venezuela, Guyana e Brasile, habitat caratterizzati da altitudini elevate, nebbie costanti e forte piovosità.

Perché proprio lì?

  • Terreno povero: Cresce su substrati quarzitici e torbosi, estremamente poveri di nutrienti, che hanno spinto la pianta a sviluppare ascidi carnivori per integrare la dieta.
  • Clima: L’habitat è fresco, umido e molto piovoso, con giornate nuvolose e temperature che raramente superano i 25 °C, condizioni ideali per questa specie.